L’atto ed il procedimento amministrativo: l’individuazione delle fasi del procedimento e della formazione degli atti amministrativi
La struttura del provvedimento amministrativo
– intestazione
– premessa
– preambolo
– presupposti di fatto e di diritto
– motivazione in senso stretto e motivazione per relationem
– dispositivo
– formule di efficacia
Elementi accidentali dell’atto amministrativo
– termine iniziale e termine finale
– condizione
– onere
– riserve
Requisiti di efficacia e legittimità dell’atto amministrativo
Accesso ai documenti
La semplificazione del linguaggio amministrativo e la comprensibilità del linguaggio
Il manuale di stile
La comunicazione dell’atto amministrativo in relazione ai diversi destinatari: interni all’amministrazione ovvero esterni
La comunicazione del provvedimento amministrativo dalle prime costruzioni dottrinali alla legge sul procedimento
La pubblicazione dell’atto amministrativo
Problematiche relative alle situazioni di potenziale conflitto di interessi ed al rispetto del Codice di Comportamento dei Dipendenti pubblici
La redazione e la pubblicazione degli atti nel rispetto dei principi di trasparenza e di riservatezza
– le problematiche applicative dopo l’entrata in vigore del Foia e del Regolamento Ue 679/16
– la correttezza nel trattamento dei dati contenuti negli atti emanati dalla PA
Le novità del Decreto “Semplificazioni” in ordine al procedimento amministrativo
Intelligenza artificiale e redazione degli atti: sistemi cooperativi. Portali già in uso e prospettive future
Esercitazioni pratiche
Modalità di iscrizione:
Telefonare alla Segreteria SOIseminari: 011/07.210.31 – 011/23.010.47
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (seminari@soi.it) o compilare la scheda sul sito www.soi.it
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona):
Euro 790,00 più IVA
CORSO IN DIRETTA STREAMING:
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni di due o più persone.
Orario:
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,00: pausa
Ore 16,30: termine corso
Pagamento: bonifico bancario da effettuarsi presso Intesa Sanpaolo SpA – Sede Torino
IBAN: IT13 H030 6901 0001 0000 0071 138
Disdetta: la disdetta dovrà pervenire in forma scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento. In caso contrario sarà fatturata l’intera quota di iscrizione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA:
GA25SS024A
Diretta Streaming
Ricevi informazioni sui corsi rimanendo aggiornato sulle novita’ legislative di settore
SOI Srl a s.u.
Via Brofferio 3, Torino 10121
Tel. 0110721008 / 0115623488
soi@soi.it
P.IVA 02774280016
SOI Srl è certificata ISO 9001:2015
© 2021 SOI | Formazione, Convegni e Consulenza dal 1955 | Privacy Policy | Note Legali