L’UTILIZZO DELLE CARTE DI CREDITO NELLE PA: DISCIPLINA E REGOLAMENTAZIONE
NUOVO CUNEO FISCALE, RIFORMA IRPEF E DETRAZIONI, BONUS 100€, BONUS MAMME, INDENNITA’ CONGEDI PARENTALI: NOVITA’ PAGHE CONTRIBUTI 2025
NOVITA’ SMART WORKING NELLE PA E LEGITTIMITA’ DI RIMBORSI SPESE E BUONI PASTO AGLI SMART WORKERS
PREAVVISO E DIMISSIONI DEL LAVORATORE: CRITICITA’ GESTIONALI E NOVITA’ 2025
LA GESTIONE DI SUBAPPALTI E SUBCONTRATTI (D.LGS. 36/2023 E CORRETTIVO)
ASPETTATIVE, CONGEDI, COMANDI, DISTACCHI NELLA LISTA PosPA
LAVORATORI DIFFICILI E GESTIONE DEI COMPORTAMENTI DEVIANTI
L’IMPOSTA DI BOLLO: NOVITA’ 2024/2025
SERVIZI DI TESORERIA E CASSA ENTI PUBBLICI: LE MODALITA’ OPERATIVE
LA PROGRAMMAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI: GLI OBBLIGHI DELLE SA E LE SCHEDE DA UTILIZZARE
LA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE: FONDAMENTI NORMATIVI ED ESERCITAZIONI PRATICHE
- 22 e 23 Gennaio 2025 (Ore 9,00-13,00)
L’IVA NEI RAPPORTI CON L’ESTERO: REGOLE GENERALI E NOVITÀ 2025
RAPPORTI CON L’INAIL E AUTOLIQUIDAZIONE 2024/2025
AGGIORNAMENTO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA FINALIZZATO ALLA SOTTOSEZIONE PIAO
ASSUNZIONI A TERMINE NELLE P.A. E CONTRATTI PER L’INSERIMENTO DEI GIOVANI: NORMATIVA E BANDI PER IL 2025
GLI ERRORI NELLA DMA E LE MODALITA’ DI CORREZIONE: AGGIORNAMENTO 2025
CONTRATTI E FORNITURE ICT IN AMBITO PUBBLICO DOPO LA DIRETTIVA NIS 2 (D.LGS. 138/2024)
LA CONTABILITA’ ANALITICA E IL RACCORDO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PA
LA DEFINIZIONE DEI PIANI FORMATIVI DEL PERSONALE E LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SULLE PERFORMANCE
LA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI
CORSO BASE SU RESPONSABILITÀ, OBBLIGHI E ADEMPIMENTI ANCHE IN RELAZIONE AL RENTRI
I CONTROLLI E LE VERIFICHE DA SVOLGERE DURANTE LA FASE ESECUTIVA DEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
COME GESTIRE LE RICHIESTE DI ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA NEI CONFRONTI DELLA P.A.
TECNICHE E STRATEGIE PER POTENZIARE LE SOFT SKILLS SUL LUOGO DI LAVORO
CORSI PERSONALIZZABILI
In aula, in diretta streaming o su piattaforma on demand
Interaziendali o riservati ad enti/aziende
- Data da definire con il committente
GLOBAL SERVICE E BIM DOPO IL CORRETTIVO AL CODICE APPALTI
I REQUISITI DI AMMISSIONE ALLE GARE D’APPALTO E LE VERIFICHE SUL FVOE: NORMATIVA E SIMULAZIONI OPERATIVE
AGE MANAGEMENT: GESTIRE LA DIVERSITA’ GENERAZIONALE NEI LUOGHI DI LAVORO
LA GESTIONE DEI RIMBORSI SPESE AI LAVORATORI IN TRASFERTA DOPO LA MANOVRA 2025
REGOLARIZZAZIONI CONTRIBUTIVE EX-INPDAP E PRESCRIZIONE: LA MANOVRA 2025
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ENASARCO E AGLI ADEMPIMENTI PER LE CASE MANDANTI
COMPORTAMENTI AGGRESSIVI E RISCHIO VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTO A PENSIONE E TRATTENIMENTO IN SERVIZIO NELLE PA: NUOVI SCENARI DAL 2025
FISCALITA’ DEI COMPENSI NELL’AMBITO DI ORGANI COLLEGIALI E COMMISSIONI
LA CERTIFICAZIONE UNICA 2025
ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STOCK DEL DEBITO, PCC AreaRGS, PNRR: AGGIORNAMENTO 2025 E SISTEMA DEGLI INDICATORI
RETRIBUZIONE VARIABILE, FRINGE BENEFIT, PREMIO DI RISULTATO, WELFARE AZIENDALE: NOVITA’ 2025
LA GESTIONE DELL’IVA NELLE PA TRA ATTIVITA’ COMMERCIALE ED ATTIVITA’ NON COMMERCIALE: EFFETTI GESTIONALI E CONTABILI
LA REVISIONE DEI PREZZI NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E NEL DECRETO CORRETTIVO
NON SOLO INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL VALORE DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA COME SOFT SKILL STRATEGICA NELLE RELAZIONI DI LAVORO
TRASFERIMENTO, COMANDO E DISTACCO DEL PERSONALE PUBBLICO: AGGIORNAMENTO NORMATIVO E GESTIONALE
●Mobilità volontaria (passaggio diretto) ●Mobilità d’ufficio ●Mobilità tra comparti e livelli di inquadramento (DPCM 30/11/2023) ●Mobilità temporanea
IL LAVORO A TURNI E L’EROGAZIONE DEL BUONO PASTO NELLE PA
LE MODIFICHE DEL CONTRATTO DI AGENZIA: GUIDA OPERATIVA PER LE CASE MANDANTI
GLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE IN “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” SECONDO I NUOVI SCHEMI STANDARD DELL’ANAC (NUOVA DELIBERA N. 495/2024)
GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE LOCAZIONI ATTIVE E PASSIVE DELLE PA E DEGLI ENC
INDIVIDUAZIONE DEL CCNL E CONGRUITA’ DEL COSTO DELLA MANODOPERA NEI PUBBLICI APPALTI DOPO IL DECRETO CORRETTIVO (DLGS 209/2024)
LAVORO E DISABILITA’: ACCERTAMENTI SANITARI, PERMESSI, ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI
L’ECONOMO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: RUOLO E ADEMPIMENTI
STRESS LAVORO CORRELATO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO, METODOLOGIA INAIL, INTERVENTI PRATICI DI PREVENZIONE, MONITORAGGIO E CONTRASTO
IL DURC IN SEDE DI PAGAMENTO: LE VERIFICHE DA FARE
- 27 Febbraio 2025 (Ore 14,00 - 17,00)
LISTA PosPA: NOVITA’ 2025
• Regole generali di compilazione • Casi particolari • Modalità di correzione • Controlli sul flusso • Visualizzazione dei dati trasmessi
GLI STATI DELLE FATTURE IN PCC, LE CAUSE DI SOSPENSIONE E L’IMPATTO SUI TEMPI DI PAGAMENTO
GLI AFFIDAMENTI DIRETTI SOTTO SOGLIA SU MEPA: CIG, SCHEDE ANAC, PROCEDURA
IL CUG NEL 2025: RUOLO E FUNZIONI
GESTIONE DEL CONFLITTO E NEGOZIAZIONE: MIGLIORARE LE ABILITÀ COMUNICATIVE PER ESSERE APPROPRIATI ED EFFICACI SUL LUOGO DI LAVORO
IRREGOLARITA’ IN GARA, SOCCORSO ISTRUTTORIO E RICHIESTA DI CHIARIMENTI AGLI OPERATORI ECONOMICI
L’OBBLIGATORIETA’ DELL’AZIONE DISCIPLINARE NEL PUBBLICO IMPIEGO: PROCEDURE E COMPETENZE