Le giornate di formazione avranno un taglio pratico e operativo. Verrà illustrato il collegamento tra il sistema SIMOG ed il nuovo sistema FVOE alla luce dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) guidando i partecipanti negli adempimenti operativi e nel percorso di compilazione delle schede.
Il primo modulo affronterà le fasi dall’inserimento delle credenziali per la creazione della gara con l’acquisizione e perfezionamento del CIG alla verifica dei requisiti di partecipazione degli operatori economici mediante il FVOE.
Il secondo modulo sarà dedicato agli adempimenti pratici dall’inserimento dei dati relativi all’aggiudicazione della gara alla fase di esecuzione ed eventuale modifica del contratto con la trasmissione delle schede eventi e le novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici.
1° Modulo: 7 Luglio 2023
ADEMPIMENTI PRATICI E COMPILAZIONE SCHEDE DALLA CREAZIONE DELLA GARA
ALLA VERIFICA DEI REQUISITI DEGLI OE SUL FVOE ALLA LUCE DEL D.LGS. 36/2023
Il sistema SIMOG di ANAC e gli obblighi di legge (interoperabilità con il nuovo sistema del FVOE)
Il ruolo del RUP (adempimenti relativi alla gara ed il meccanismo di delega delle funzioni)
Compilazione delle schede di creazione della gara, acquisizione e perfezionamento del CIG per la pubblicazione della gara (nuove prospettive di interconnessione con altre piattaforme)
Le informazioni da inserire sulla gara e sui singoli lotti (importo a base d’asta, oneri di sicurezza, CPV, CUP, tipo di procedura, opzioni e rinnovi ecc.)
Inserimento dei requisiti di partecipazione alla gara in SIMOG (incombenze su RUP e O.E.)
Acquisizione dei PASSOE per la verifica dei requisiti di partecipazione alla gara e riutilizzo dati
Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico e le nuove funzionalità con particolare riguardo al procedimento di comprova dei requisiti di partecipazione: superamento dell’AVCPass
Documenti di comprova dei requisiti di partecipazione degli O.E. che è possibile richiedere tramite FVOE tra miglioramenti e semplificazioni (Riuso dei documenti presenti nel FVOE)
Il corretto utilizzo del sistema FVOE in rapporto alla gara e all’esecuzione dell’appalto
Le verifiche dei partecipanti all’appalto fuori il FVOE (soggetti e strumenti di utilizzo)
L’inserimento della graduatoria di gara e la gestione della fase di esecuzione in pendenza dei controlli di legge (Gestione dell’elenco degli Operatori Economici già verificati)
2° Modulo: 14 Luglio 2023
ADEMPIMENTI PRATICI E COMPILAZIONE SCHEDE DALL’AGGIUDICAZIONE DELLA
GARA ALL’ESECUZIONE DELL’APPALTO ALLA LUCE DEL D.LGS. 36/2023
Dal portale FVOE al portale SIMOG dell’ANAC (Estensione dei controlli alla fase di esecuzione)
Il ruolo del RUP (adempimenti post-gara e verifica dei subappaltatori mediante il nuovo FVOE)
La compilazione delle schede sul SIMOG relative all’aggiudicazione e stipula del contratto
– dati comuni
– aggiudicazione della gara
– pubblicazione dell’esito di gara
– fase di esecuzione del contratto
– inizio esecuzione del contratto
– stipula accordo quadro/convenzione
– esecuzione ed avanzamento del contratto
– conclusione del contratto e collaudo
La compilazione delle schede eventi sul SIMOG relative all’esecuzione e modifica del contratto
– accordi bonari
– sospensione
– modifica contrattuale
– subappalto
– istanza di recesso
Flusso e tempistica delle schede attese per tipologia di appalto e casi particolari di esclusione
Modalità di iscrizione:
Telefonare alla Segreteria SOIseminari:
Tel. 011/07.210.31 – 011/23.010.47
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (seminari@soi.it) o compilare la scheda sul sito www.soi.it
Quota di partecipazione individuale per
ciascun modulo (1 connessione per 1 persona):
Euro 590,00 più IVA
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni di due o più persone della stessa Azienda/Ente o di una persona a entrambi i moduli.
CORSO IN DIRETTA STREAMING
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet
Orario:
Ore 9.00 collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9.15: inizio corso
Ore 13.30: termine corso
Pagamento:
bonifico bancario da effettuarsi presso Intesa Sanpaolo SpA – Sede Torino
IBAN: IT13 H030 6901 0001 0000 0071 138
Disdetta:
la disdetta dovrà pervenire in forma scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento. In caso contrario sarà fatturata l’intera quota di iscrizione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA:
GA23SS101A (Ed. 07/07/2023)
GA23SS101B (Ed. 14/07/2023)
Diretta Streaming
Ricevi informazioni sui corsi rimanendo aggiornato sulle novita’ legislative di settore
SOI Srl a s.u.
Via Brofferio 3, Torino 10121
Tel. 0110721008 / 0115623488
soi@soi.it
P.IVA 02774280016
SOI Srl è certificata ISO 9001:2015
© 2021 SOI | Formazione, Convegni e Consulenza dal 1955 | Privacy Policy | Note Legali