L’indennità di fine rapporto
– quali norme regolano il contratto di agenzia
– cosa sono gli A.E.C.
– come può cessare il contratto di agenzia e quando è dovuta o non è dovuta l’indennità di fine rapporto:
– interruzione per causa imputabile alla mandante
– interruzione per vecchiaia, infermità/inabilità, pensionamento Enasarco/INPS dell’agente
– recesso per giusta causa della mandante; recesso dell’agente
– minimi di vendita e clausole risolutive espresse
– contratto a termine, risoluzione consensuale, cessione del contratto di agenzia
Come calcolare l’indennità di fine rapporto
– secondo il Codice Civile (art. 1751 c.c.)
– secondo gli A.E.C.: FIRR, indennità suppletiva di clientela, indennità meritocratica
– l’A.E.C. Industria 2014 e la normativa transitoria
– l’A.E.C. Commercio 2009/2010
– secondo la Relazione della Commissione Europea del 23/7/1996
– simulazioni ed esempi di calcolo
Il nuovo orientamento Enasarco sul FIRR dal 1.1.2024
– in caso di regolamentazione del contratto di agenzia solo in base al codice civile senza versamento del FIRR
– in caso di agenti cessati
L’indennità sostitutiva di preavviso
– fonti normative
– rapporto tra codice civile e A.E.C.
– quando è dovuta e come calcolarla:
– secondo l’A.E.C. Industria 2014
– secondo l’A.E.C. Commercio 2009/2010
– secondo il codice civile
– come esonerare l’agente dal preavviso senza doverlo pagare in caso di dimissioni dell’agente
Trattamento fiscale e previdenziale
Verifica e analisi delle clausole contrattuali dei format utilizzati dai partecipanti
Modalità di iscrizione:
Telefonare alla Segreteria SOIseminari:
011/07.210.31 – 011/23.010.47
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (seminari@soi.it) o compilare la scheda sul sito www.soi.it
Quota di partecipazione individuale
(1 connessione per 1 persona):
Euro 690,00 più IVA
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con la Docente.
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni di due o più persone.
CORSO IN DIRETTA STREAMING
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Orario:
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,00: pausa
Ore 16,30: termine corso
Pagamento: bonifico bancario da effettuarsi presso Intesa Sanpaolo SpA – Sede Torino
IBAN: IT13 H030 6901 0001 0000 0071 138
Disdetta: la disdetta dovrà pervenire in forma scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento. In caso contrario sarà fatturata l’intera quota di iscrizione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA:
GA25SS073A
Diretta Streaming
Ricevi informazioni sui corsi rimanendo aggiornato sulle novita’ legislative di settore
SOI Srl a s.u.
Via Brofferio 3, Torino 10121
Tel. 0110721008 / 0115623488
soi@soi.it
P.IVA 02774280016
SOI Srl è certificata ISO 9001:2015
© 2021 SOI | Formazione, Convegni e Consulenza dal 1955 | Privacy Policy | Note Legali