Le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate (PAD) a decorrere dal 01/01/2024
L’evoluzione del sistema di e-Procurement di Acquisti in Rete PA di Consip S.P.A. ed i diversi strumenti di acquisto: Convenzioni (CO), Accordi Quadro (AQ), Mercato Elettronico (ME) e Sistema Dinamico di Acquisizione (SDA)
Gli obblighi e le facoltà di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione del Programma di razionalizzazione degli acquisti della Pubblica Amministrazione
I prezzi benchmark adottati da Consip per l’attivazione delle Convenzioni
La disciplina del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA): Aree merceologiche, l’elenco dei CPV, le Schede di catalogo, l’utilizzo di strumenti e filtri di ricerca
I diversi strumenti di acquisto e negoziazione per gli appalti di servizi: Trattativa diretta (T. D.), confronto di preventivi, Rdo semplice ed Rdo evoluta
La registrazione e l’abilitazione all’utilizzo del portale Acquisti in Rete PA di Consip S.P.A: la gestione delle autorizzazioni su ruoli ricoperti su gare
I diversi ruoli svolti da P.I. (punto istruttore), P.O. (punto ordinante) RdP (responsabile di procedimento) RUP (Responsabile di progetto) e soggetto stipulante
Le formule automatiche per l’attribuzione dei punteggi alle offerte messe a disposizione dalla piattaforma Acquisti in Rete PA di Consip S.P.A.
Le nuove modalità telematiche per l’acquisizione del CIG (Codice Identificativo Gara) mediante PAD (Piattaforme di Approvvigionamento Digitale)
I residui casi di richiesta del CIG mediante utilizzo dell’interfaccia web PCP (Piattaforma Contratti Pubblici) di ANAC fino al 30/09/2024
Casi pratici di acquisizione del CIG su portale PCP di ANAC per affidamenti inferiori a Euro 5.000 e per altri casi specifici (Delibera ANAC n. 582/2023 e Comunicato ANAC del 10/01/2024)
L’integrazione di Acquisti in Rete PA di Consip S.P.A. con la Piattaforma Contratti Pubblici (PCP) di ANAC e con il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)
Compilazione dell’ANAC Form per la richiesta del CIG
Compilazione dell’eForm per il caricamento di documenti sul sistema TED dell’U.E.
Compilazione dell’ESPD per la creazione ed il caricamento del DGUE in piattaforma di gara
Simulazioni di gare telematiche mediante PAD Acquisti in Rete PA di Consip S.P.A.
Modalità di iscrizione:
Telefonare alla Segreteria SOIseminari:
011/07.210.31 – 011/23.010.47
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (seminari@soi.it) o compilare la scheda sul sito www.soi.it
Quota di partecipazione individuale
(1 connessione per 1 persona):
Euro 590,00 più IVA
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con la Docente.
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni di due o più persone.
CORSO IN DIRETTA STREAMING
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine corso
Pagamento: bonifico bancario da effettuarsi presso Intesa Sanpaolo SpA – Sede Torino
IBAN: IT13 H030 6901 0001 0000 0071 138
Disdetta: la disdetta dovrà pervenire in forma scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento. In caso contrario sarà fatturata l’intera quota di iscrizione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA:
GA24SS080A
Diretta Streaming
Ricevi informazioni sui corsi rimanendo aggiornato sulle novita’ legislative di settore
SOI Srl a s.u.
Via Brofferio 3, Torino 10121
Tel. 0110721008 / 0115623488
soi@soi.it
P.IVA 02774280016
SOI Srl è certificata ISO 9001:2015
© 2021 SOI | Formazione, Convegni e Consulenza dal 1955 | Privacy Policy | Note Legali