Le misure di prevenzione della corruzione
-soggetti del SSN coinvolti nell’applicazione della normativa anticorruzione
-Piano triennale di prevenzione della corruzione
-Codice di comportamento
-organizzazione degli uffici in caso di avvio di un procedimento penale/disciplinare e in caso di condanna penale per reato contro la p.a.
-tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illeciti (il whistleblowing)
La misura della rotazione del personale
-rotazione ordinaria del personale amministrativo e sanitario
-mappatura degli incarichi/funzioni apicali più sensibili
-individuazione delle funzioni fungibili
-personale medico: posizioni di maggiore criticità e applicazione della rotazione (direzione di UOC, Capo dipartimento, ecc.)
-applicazione della misura a livello di dipartimenti di uno stesso territorio
-rotazione tra Direttori di distretto e Direttori medici di presidio nel caso ci siano più presidi
-farmacisti e professioni infermieristiche
-personale dell’area amministrativa nelle aree a rischio
-rotazione straordinaria
Il conflitto di interessi e la materia degli incarichi
-conflitto di interessi (e sponsorizzazioni)
-attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro (il pantouflage)
-incarichi e nomine: gli incarichi dirigenziali di struttura complessa, semplice e a soggetti esterni
-inconferibilità e incompatibilità degli incarichi nel settore sanitario: fattispecie, soggetti coinvolti e procedimento sanzionatorio
Temi sensibili in ambito sanitario
-aree a rischio specifiche: liste di attesa, rapporti contrattuali con privati accreditati erogatori di prestazioni sanitarie, decesso in ambito intraospedaliero, rapporti tra le regioni/aziende sanitarie con di attività sanitarie
-misure per l’alienazione di immobili
-gestione dei proventi delle sperimentazioni cliniche
-comodati d’uso/valutazione in prova
-modalità di ingresso delle tecnologie diverse dagli ordinari canali di approviggionamento
Modalità di iscrizione:
Telefonare alla Segreteria SOIseminari: 011/23.010.47.
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (seminari@soi.it) o compilare la scheda sul sito www.soi.it
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona):
Euro 590,00 più IVA
CORSO IN DIRETTA STREAMING: La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni di due o più persone.
Orario:
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,00: pausa
Ore 16,00: termine corso
Pagamento: bonifico bancario da effettuarsi presso Intesa Sanpaolo SpA – Sede Torino
IBAN: IT13 H030 6901 0001 0000 0071 138
Disdetta: la disdetta dovrà pervenire in forma scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento. In caso contrario sarà fatturata l’intera quota di iscrizione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA:
ATSS21222A
Diretta Streaming
Ricevi informazioni sui corsi rimanendo aggiornato sulle novita’ legislative di settore
SOI Srl a s.u.
Via Brofferio 3, Torino 10121
Tel. 0110721008 / 0115623488
soi@soi.it
P.IVA 02774280016
SOI Srl è certificata ISO 9001:2015
© 2021 SOI | Formazione, Convegni e Consulenza dal 1955 | Privacy Policy | Note Legali