D.LGS. 117/2017 (TESTO UNICO TERZO SETTORE)

DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117
Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.179 del 2-8-2017 – Suppl. Ordinario n. 43)

Titolo I – DISPOSIZIONI GENERALI
1 – Finalità ed oggetto
2 – Principi generali
3 – Norme applicabili

Titolo II – DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE IN GENERALE
4 – Enti del Terzo settore
5 – Attività di interesse generale
6 – Attività diverse
7 – Raccolta fondi
8 – Destinazione del patrimonio ed assenza di scopo di lucro
9 – Devoluzione del patrimonio in caso di scioglimento
10 – Patrimoni destinati ad uno specifico affare
11 – Iscrizione
12 – Denominazione sociale
13 – Scritture contabili e bilancio
14 – Bilancio sociale
15 – Libri sociali obbligatori
16 – Lavoro negli enti del Terzo settore

Titolo III – DEL VOLONTARIO E DELL’ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO
17 – Volontario e attività di volontariato
18 – Assicurazione obbligatoria
19 – Promozione della cultura del volontariato

Titolo IV – DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE FONDAZIONI DEL TERZO SETTORE

Capo I – Disposizioni generali
20 – Ambito di applicazione

Capo II – Della Costituzione
21 – Atto costitutivo e statuto
22 – Acquisto della personalità giuridica

Capo III – Dell’ordinamento e della amministrazione
23 – Procedura di ammissione e carattere aperto delle associazioni
24 – Assemblea
25 – Competenze inderogabili dell’assemblea
26 – Organo di amministrazione
27 – Conflitto di interessi
28 – Responsabilità
29 – Denunzia al tribunale e ai componenti dell’organo di controllo
30 – Organo di controllo
31 – Revisione legale dei conti

Titolo V – DI PARTICOLARI CATEGORIE DI ENTI DEL TERZO SETTORE

Capo I – Delle organizzazioni di volontariato
32 – Organizzazioni di volontariato
33 – Risorse
34 – Ordinamento ed amministrazione

Capo II – Delle associazioni di promozione sociale
35 – Associazioni di promozione sociale
36 – Risorse

Capo III – Degli enti filantropici
37 – Enti filantropici
38 – Risorse
39 – Bilancio sociale

Capo IV – Delle imprese sociali
40 – Rinvio

Capo V – Delle reti associative
41 – Reti associative

Capo VI – Delle societa’ di mutuo soccorso
42 – Rinvio
43 – Trasformazione
44 – Modifiche e integrazioni alla disciplina

Titolo VI – DEL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
45 – Registro unico nazionale del Terzo settore
46 – Struttura del Registro
47 – Iscrizione
48 – Contenuto e aggiornamento
49 – Estinzione o scioglimento dell’ente
50 – Cancellazione e migrazione in altra sezione
51 – Revisione periodica del Registro
52 – Opponibilità ai terzi degli atti depositati
53 – Funzionamento del Registro
54 – Trasmigrazione dei registri esistenti

Titolo VII – DEI RAPPORTI CON GLI ENTI PUBBLICI
55 – Coinvolgimento degli enti del Terzo settore
56 – Convenzioni
57 – Servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza

Titolo VIII – DELLA PROMOZIONE E DEL SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

Capo I – Del Consiglio nazionale del Terzo settore
58 – Istituzione
59 – Composizione
60 – Attribuzioni

Capo II – Dei centri di servizio per il volontariato
61 – Accreditamento dei Centri di servizio per il volontariato
62 – Finanziamento dei Centri di servizio per il volontariato
63 – Funzioni e compiti dei Centri di servizio per il volontariato
64 – Organismo nazionale di controllo
65 – Organismi territoriali di controllo
66 – Sanzioni e ricorsi

Capo III – Di altre specifiche misure
67 – Accesso al credito agevolato
68 – Privilegi
69 – Accesso al Fondo sociale europeo
70 – Strutture e autorizzazioni temporanee per manifestazioni pubbliche
71 – Locali utilizzati

Capo IV – Delle risorse finanziarie
72 – Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore
73 – Altre risorse finanziarie specificamente destinate al sostegno degli enti del Terzo settore
74 – Sostegno alle attività delle organizzazioni di volontariato
75 – Sostegno alle attività delle associazioni di promozione sociale
76 – Contributo per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali

Titolo IX – TITOLI DI SOLIDARIETA’ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ED ALTRE FORME DI FINANZA SOCIALE
77 – Titoli di solidarietà
78 – Regime fiscale del Social Lending

Titolo X – REGIME FISCALE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

Capo I – Disposizioni generali
79 – Disposizioni in materia di imposte sui redditi
80 – Regime forfetario degli enti del Terzo settore non commerciali
81 – Social Bonus
82 – Disposizioni in materia di imposte indirette e tributi locali
83 – Detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali

Capo II – Disposizioni sulle organizzazioni di volontariato e sulle associazioni di promozione sociale
84 – Regime fiscale delle organizzazioni di volontariato
85 – Regime fiscale delle associazioni di promozione sociale
86 – Regime forfetario per le attività commerciali svolte dalle associazioni di promozione sociale e dalle organizzazioni di volontariato

Capo III – Delle scritture contabili
87 – Tenuta e conservazione delle scritture contabili degli Enti del terzo settore

Capo IV – Delle disposizioni transitorie e finali
88 – {De minimis}
89 – Coordinamento normativo

Titolo XI – DEI CONTROLLI E DEL COORDINAMENTO
90 – Controlli e poteri sulle fondazioni del Terzo settore
91 – Sanzioni a carico dei rappresentanti legali e dei componenti degli organi amministrativi
92 – Attività di monitoraggio, vigilanza e controllo
93 – Controllo
94 – Disposizioni in materia di controlli fiscali
95 – Vigilanza
96 – Disposizioni di attuazione
97 – Coordinamento delle politiche di governo

Titolo XII – DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
98 – Modifiche al codice civile
99 – Modifiche normative
100 – Clausola di salvaguardia per le Province autonome
101 – Norme transitorie e di attuazione
102 – Abrogazioni
103 – Disposizioni finanziarie
104 – Entrata in vigore

Visualizza il documento completo 

CORSI SOISEMINARI

Al momento non sono in programma corsi SOISEMINARI relativi a questa norma.
Contatta la Segreteria SOISEMINARI per segnalare la tua richiesta formativa. Sarà nostra cura individuare il corso più adatto a soddisfare la tua esigenza.
Invia ad un amico