NUOVA DELIBERA ANAC N. 495/2024 E OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE IN “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”
IL PAYBACK NEL SETTORE SANITARIO: APPLICAZIONI E CAUTELE DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI
LE CERTIFICAZIONI ANTIMAFIA E LA TUTELA DELLA STAZIONE APPALTANTE IN SEDE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO
PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA, RISCATTI, RENDITA VITALIZIA: NOVITA’, ONERI E ADEMPIMENTI
TECNICHE E STRATEGIE PER POTENZIARE LE SOFT SKILLS SUL LUOGO DI LAVORO
CORSI PERSONALIZZABILI
In aula, in diretta streaming o su piattaforma on demand
Interaziendali o riservati ad enti/aziende
- Data da definire con il committente
LA PROCEDURA DI GARA SULLE PIATTAFORME: GUIDA PRATICA ALLE OPERAZIONI SU BDNCP, PCP, FVOE E SCHEDE ANAC
GUERRA COMMERCIALE USA-UE E IMPATTO SULLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI
IL PATTO DI PROVA NEL CONTRATTO DI LAVORO: GESTIONE OPERATIVA
LA COMUNICAZIONE DIGITALE: NUOVE COMPETENZE E STRATEGIE OPERATIVE
PAGHE E CONTRIBUTI: AGGIORNAMENTO 2025
SPLIT PAYMENT E NOVITA’ IVA 2025
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO NEL 2025
LA REVISIONE DEI PREZZI NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E NEL DECRETO CORRETTIVO
LE IMPOSTE DI BOLLO E DI REGISTRO: NOVITA’ 2025 (DLGS 139/2024 E CIRC. AdE 2-E/2025)
L’ABC DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE, SERVIZI
- 3° Modulo: 8 e 9 Maggio 2025
I CODICI DI GARA CIG, CUI, CUP E GLI OBBLIGHI DI MONITORAGGIO DELLE STAZIONI APPALTANTI
L’INSERIMENTO DI GIOVANI E TECNICI DIGITALI NELLA PA DOPO IL NUOVO DECRETO PA: APPRENDISTATO, FORMAZIONE LAVORO, TIROCINIO E DOTTORATO InPA
L’AUTORIZZAZIONE AL LAVORO STRAORDINARIO DEI PUBBLICI DIPENDENTI NELLA RECENTE CASSAZIONE
MALATTIA E INIDONEITA’ DEL LAVORATORE: NOVITA’ DEL DL PA N. 25/2025
RECLUTAMENTO DI PERSONALE SANITARIO “GETTONISTA”: QUESTIONI APERTE E RESPONSABILITA’
IL CERTIFICATO MEDICO E L’INFORTUNIO
IL CERTIFICATO MEDICO, LA QUALIFICAZIONE DELL’EVENTO
INFORTUNIO/MALATTIA PROFESSIONALE/MALATTIA COMUNE ED I CERTIFICATI DEL MEDICO COMPETENTE
IL MOBILITY MANAGER E I PIANI DI MOBILITA’ DEL PERSONALE
TUTTI I CONTEGGI DEL PREPONENTE ALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI AGENZIA
DIRETTIVA NIS 2 E DECRETO 134/2024: OBBLIGHI, COMPETENZE E RESPONSABILITA’ IN TEMA DI SICUREZZA CIBERNETICA
FISCALITA’ DELLE LOCAZIONI ATTIVE E PASSIVE DELLE PA E DEGLI ENC
LAVORATORI IMPATRIATI E RIENTRO CERVELLI: LE REGOLE 2025 E LA PRASSI RECENTE
PROGRESSIONI INTERNE E PROCEDURE COMPARATIVE NEL PUBBLICO IMPIEGO: AGGIORNAMENTO 2025
•LEGGE DI BILANCIO 2025 E CCNL FUNZIONI CENTRALI (27/1/2025)
•VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI, DEI TITOLI E DEI CURRICULA
•IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PER LE OPPORTUNITA’ DI CRESCITA STIPENDIALE E DI CARRIERA (DIRETTIVA DFP 16/1/2025)
I MICRO ACQUISTI DELLE PA: PROCEDURE E CONTROLLI SEMPLIFICATI
DENUNCIA LISTA PosPA E MODALITA’ DI GESTIONE DELLE CONTESTAZIONI DELL’INPS
LA PROGETTAZIONE FORMATIVA PER LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE ALLA LUCE DEL DECRETO MIN. LAVORO 115/2025
L’ILLECITO PROFESSIONALE E CONTRATTUALE NELLE GARE PUBBLICHE
IL COLLOCAMENTO MIRATO, GLI ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI E IL RUOLO DEL DISABILITY MANAGER
LA NUOVA TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI NELLE RECENTI INTERPRETAZIONI ANAC
•Obblighi di tracciabilità per tutti gli acquisti fatti con denaro pubblico •Fattispecie di tracciabilità attenuata •Fattispecie di esclusione (in house) •Tracciabilità nei rapporti tra PA
LA SORVEGLIANZA SANITARIA DOPO LA LEGGE 203/2024: LE VISITE MEDICHE DEI LAVORATORI
L’APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI E L’ESECUZIONE DEI RELATIVI CONTRATTI
COLLEGAMENTI TRA CICLO DELLA PERFORMANCE E BILANCIO NELLE UNIVERSITÀ ED ENTI DI RICERCA
- 21 e 22 Maggio 2025 (Ore 9,00-13,00)
TRASFERIMENTO, COMANDO E DISTACCO DEL PERSONALE PUBBLICO: AGGIORNAMENTO NORMATIVO E GESTIONALE
●Mobilità volontaria (passaggio diretto) ●Mobilità d’ufficio ●Mobilità tra comparti e livelli di inquadramento (DPCM 30/11/2023) ●Mobilità temporanea
LA NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI
CORSO BASE SU RESPONSABILITÀ, OBBLIGHI E ADEMPIMENTI ANCHE IN RELAZIONE AL MUD E AL RENTRI
LA PROGETTAZIONE DI FORNITURE E SERVIZI: ANALISI DEL FABBISOGNO E DISCIPLINA EX DLGS 36/2023
DIRITTO A PENSIONE E TRATTENIMENTO IN SERVIZIO NELLE PA: NUOVI SCENARI DAL 2025
ESPROPRI E CODICE APPALTI: CASI PRATICI E POSSIBILI SOLUZIONI
L’IVA NEI RAPPORTI CON L’ESTERO: REGOLE GENERALI E NOVITÀ 2025
L’INFORTUNIO IN ITINERE E IN TRASFERTA: LA TUTELA INAIL E LE ESCLUSIONI
LE NUOVE SPECIFICHE TECNICHE DELLA FATTURA ELETTRONICA E LA REGOLARIZZAZIONE DELLE FATTURE ERRATE/OMESSE
TFS/TFR E FONDI PENSIONE NEL PUBBLICO IMPIEGO: REGOLE, ADEMPIMENTI E VANTAGGI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
AVA3
IL CICLO DI ACCREDITAMENTO PERIODICO DELLE SEDI E DEI CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI
MONETIZZAZIONE FERIE: DIVIETO E SUA DISAPPLICAZIONE, AZZERAMENTO LEGITTIMO DI FERIE
GUIDA PRATICA PER IL RUP: SUGGERIMENTI OPERATIVI NELLE FASI DEL CICLO DI VITA DELL’APPALTO
LA CONTABILITA’ DEL PERSONALE
LE SCRITTURE CONTABILI RELATIVE ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELLE AZIENDE
- 4 e 5 Giugno 2025 (Ore 9,00-13,00)
I CONTROLLI DEI POTERI E DELLE CARICHE DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI AD APPALTI PUBBLICI
IL CONTROLLO FATTURE PRIMA DEL PAGAMENTO DELLE PA
FONDI PNRR A PROVA DI REVOCA, SOSPENSIONE, RIDUZIONE O RIASSEGNAZIONE
- MONITORAGGIO
- PREVENZIONE E CONTRASTO ALLE IRREGOLARITA’
- RISPETTO DEL CRONOPROGRAMMA
IL CUG NEL 2025: RUOLO E FUNZIONI
COSTRUZIONE DEGLI ECA E GESTIONE DELLE SQUADRATURE
IL CODICE DI CONDOTTA COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE: STRATEGIE OPERATIVE E GUIDE PRATICHE
LA PROGRAMMAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI: GLI OBBLIGHI DELLE SA E LE SCHEDE DA UTILIZZARE
IL RUOLO DELLA VALUTAZIONE PARTECIPATIVA NELL’UNIVERSITÀ: CONVERGENZE TRA PERFORMANCE E ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
LE PROCEDURE INVENTARIALI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IL RUOLO DEI CONSEGNATARI
AVVOCATI INCARDINATI NELLE P.A. E REGOLAMENTI FINALIZZATI AL RICONOSCIMENTO DEI COMPENSI
LA GESTIONE DELLE POLIZZE ASSICURATIVE E DEI SINISTRI
L’INFORTUNIO DEL LAVORATORE AGILE E DEL TELELAVORATORE: TUTELE INAIL E OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO
TURN-OVER, RECLUTAMENTO, MOBILITA’: CONVERSIONE DL PA 25/2025 E DIRETTIVE DFP 2025
LA GESTIONE DEGLI ACCORDI QUADRO IN FASE DI ESECUZIONE E LE CLAUSOLE DI REVISIONE PREZZI
SISTEMAZIONE DELLE POSIZIONI EX-INPDAP E PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA: DECRETO MILLEPROROGHE (D.L. 202/2024) E INDICAZIONI INPS (CIRC. 70/2025)
IL MODELLO 770/2025
DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D’IMPOSTA RELATIVA ALL’ANNO 2024
LA PROGETTAZIONE DEGLI ORARI MULTIPERIODALI E LA SETTIMANA CORTA NELLE PA
LO SPORTELLO PSICOLOGICO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
SERVIZI DI TESORERIA E CASSA ENTI PUBBLICI: LE MODALITA’ OPERATIVE