D.LGS. 104/2022 (DECRETO TRASPARENZA LAVORO)

DECRETO LEGISLATIVO 27 giugno 2022, n. 104
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea. (22G00113)

Capo I – Finalità e ambito di applicazione

1 – Ambito di applicazione

2 – Definizioni

3 – Modalità di comunicazione delle informazioni

Capo II Informazioni sul rapporto di lavoro

4 – Modifiche al decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 152

5 – Ulteriori modifiche a disposizioni legislative

6 – Disposizioni per il personale in regime di diritto pubblico

Capo III Prescrizioni minime relative alle condizioni di lavoro

7 – Durata massima del periodo di prova

8 – Cumulo di impieghi

9 – Prevedibilità minima del lavoro

10 – Transizione a forme di lavoro più prevedibili, sicure e stabili

11 – Formazione obbligatoria

Capo IV – Misure di tutela

12 – Meccanismi di risoluzione rapida e diritto di ricorso

13 – Protezione da trattamento o conseguenze sfavorevoli

14 – Protezione contro il licenziamento o contro il recesso del committente e onere della prova

15 – Regime di tutela per il personale di cui all’art. 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165

16 – Disposizioni transitorie

17 – Clausola di invarianza finanziaria

Visualizza il documento completo 

CORSI SOISEMINARI

Al momento non sono in programma corsi SOISEMINARI relativi a questa norma.
Contatta la Segreteria SOISEMINARI per segnalare la tua richiesta formativa. Sarà nostra cura individuare il corso più adatto a soddisfare la tua esigenza.
Invia ad un amico